Piano Generation

 


Piano Generation

Per accompagnare in musica quella fervida avventura chiamata "crescere" 


CORSO DI PIANOFORTE

Il corso intende introdurre alle componenti tecniche fondamentali relative all'acquisizione di una corretta posizione della mano e del corpo. Si prevede un graduale orientamento sulla tastiera a partire dai meccanismi di caduta libera del braccio e di articolazione delle dita, per il conseguimento di un'adeguata indipendenza e interdipendenza delle dita stesse. Si procede con un lavoro accurato di lettura, analisi e interpretazione del testo musicale (diteggiature, segni di espressione, fraseggio, respiri, dinamiche, accenti e introduzione alla polifonia), con proposte di esercizi (scale, arpeggi, studi didattici) e brani destinati a conseguire:

- familiarità con lo strumento

- gestione del peso naturale del braccio, delle mani, delle dita

- coordinamento, bilanciamento e dosaggio del suono

- fluidità ritmica

- omogeneità timbrica

- coinvolgimento uditivo per migliorare la capacità di ascolto e auto-ascolto

- sviluppo della concentrazione

- ampliamento delle conoscenze tecnico-strumentali e potenziamento delle possibilità espressive


Il corso incorpora inoltre una zona esplorativa che prevede un avvicinamento allo strumento in qualità di "oggetto sonoro" di carattere espanso, da indagare musicalmente nelle sue svariate parti (corde, zone metalliche e tasti) per un avvicinamento alle sonorità e alla gestualità tipicamente contemporanea.

Il lavoro incentrato sulla scrittura sarà dunque completato attraverso un lavoro ulteriore di libera esplorazione, passando da concatenazioni più elementari ad altre più complesse e sviluppate, per ripetere, inventare e approdare a una libera espressione.

_______________________________________

Studio-atelier

Territorio di stimolazione sonora

Via Filippo Scolari n.39

00176 Roma


Commenti