Verso itinerari di scoperta






 Si ripartirà dopo l'estate con un rinnovato ciclo di incontri dedicato al tema dell'Ascolto, con particolare riferimento alle ricerche sonore della contemporaneità. 

Ritroverete nuove tematiche e approfondimenti.

Anche la formazione pianistica proseguirà con itinerari di scoperta e consolidamenti ulteriori. L'arte interpretativa, il gesto pianistico  nelle sue forme ampliate, lo svisceramento del tempo attraverso la musicalità, il movimento, l'affidamento alla pagina musicale o il contatto con l'estemporaneità saranno linee -guida intorno a cui ruotare. 

Per informazioni, pre-iscrizioni e dettagli:

annalaura_longo@hotmail.com

Buona pausa estiva


Studio-atelier

Territorio di stimolazione sonora (Studiolo -mondo)

Di seguito l'insieme dei corsi attivi:


• Pianoforte e aspetti dell'arte interpretativa

• Teoria e grammatiche musicali

• Repertori cameristici con pianoforte e "musiche dirimpettaie" per formazioni in duo già costituite

• Invenzioni musicali per la prima infanzia

• Ritmica riconducibile al movimento e pratiche gestuali ampliate

• Il corpo come strumento di indagine ritmica (corso valido per musiciste e musiciste, attrici e attori, artisti e artiste visive con addentellati in direzione delle arti visive)

• Analisi e storia delle idee nelle pratiche performative contemporanee

• Estetica del suono ed estetica comparativa

• Itinerari sulla parola-suono

• Guida all’Ascolto e approdo alla contemporaneità nella musica strumentale


Via Filippo Scolari n.39

00176 - Roma (Italia)





Commenti